semestre estivo 2017 - Prof. Giulio Busi -
Il corso affronta il rapporto, spesso burrascoso, tra pensiero filosofico e mistica ebraica, durante l’età medievale e rinascimentale. Si studierà l’influsso che grandi filosofi, come Yehudah ha-Levi e Mosè Maimonide, hanno avuto sul linguaggio e le strutture teoriche della qabbalah, al di là della professione di fede anti-filosofica di molti cabbalisti. Particolare attenzione verrà dedicata ad Avraham Abulafia, che con i suoi commenti alla Guida dei perplessi maimonidea ha proposto un singolare connubio tra visione filosofica e dottrina del segreto.
Comments