top of page


Facoltà di Teologia



GMFF
17 nov 2020Tempo di lettura: 0 min
Archeologia, geografia e storia d'Israele Antico: dalle origini al periodo romano (modulo)
A.A. 2019/2020 Prof. Dan Bahat, SP

GMFF
9 set 2019Tempo di lettura: 1 min
Il pensiero ebraico in età moderna e nel Novecento: temi e figure
A.A. 2019/2020 Prof. Adriano Fabris, SP, 6 ECTS

GMFF
9 set 2019Tempo di lettura: 1 min
Pensiero ebraico e tradizione filosofico-religiosa dell’Occidente: testi e problemi a confronto
A.A. 2018/2019 Prof. Adriano Fabris, SP, 6 ECTS

GMFF
10 set 2018Tempo di lettura: 1 min
Archeologia dell’Antico Israele (modulo)
A.A. 2018/2019 Prof. Dan Bahat, SA

GMFF
10 set 2018Tempo di lettura: 1 min


"IL RACCONTO DI GIONA" un approccio narrativo
Coordinatore: prof. dr. Marcello Fidanzio http://www.teologialugano.ch/uploads/4/1/6/6/41664437/corso-giona-sa-2017-2018.pdf

GMFF
26 ott 2017Tempo di lettura: 1 min
Il pensiero ebraico e la tradizione filosofico-religiosa dell’Occidente: testi ed autori a confronto
A.A. 2017/2018 Prof. Adriano Fabris, SP, 6 ECTS

GMFF
11 set 2017Tempo di lettura: 1 min
Archeologia, geografia e storia d'Israele antico: dalle origini al periodo romano(modulo)
A.A. 2017/2018 Prof. Dan Bahat, SA;

GMFF
11 set 2017Tempo di lettura: 1 min
Il Tempio di Gerusalemme: archeologia e Bibbia
A.A. 2016/2017 Proff. Dan Bahat e Marcello Fidanzio, SA, 3 ECTS.

GMFF
12 set 2016Tempo di lettura: 1 min
Il pensiero ebraico e la tradizione filosofica-religiosa dell’Occidente
A.A. 2016/2017 Prof. Adriano Fabris, SA, 6 ECTS;

GMFF
12 set 2016Tempo di lettura: 1 min
Ebraismo e diritti umani
A.A. 2016/2017 Proff. Azzolino Chiappini e Silvio Ferrari, SP, 3 ECTS

GMFF
12 set 2016Tempo di lettura: 1 min
bottom of page