top of page

Ebraismo e Cristianesimo tra Medioevo e Rinascimento: Incontri, scontri, influssi reciproci.

Immagine del redattore: GMFFGMFF

Aggiornamento: 27 mar 2020

semestre estivo 2018 - Prof. Giulio Busi -


Il corso descrive il contesto storico e intellettuale in cui cultura ebraica e cultura cristiana hanno interagito durante il medioevo e il Rinascimento. Grazie a un approccio multidisciplinare, che spazia dai testi letterari a quelli teologici, per giungere sino alle arti visive e all'architettura, si analizzeranno polemiche, scontri, ma anche il continuo scambio di elementi formali e di spunti di creatività.

5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Ebrei in Italia: 2000 anni di storia

semestre estivo 2020 - Prof. Giulio Busi - La diaspora ebraica può contare, in Italia, su di una storia ininterrotta di più di due...

Comments


Logo Fiamma - Copia.png

Goren

Monti

Ferrari

Foundation

N. Registro: FL-0002.612.289-0

 

1, via C. Maraini

6900 Lugano-Switzerland

7, Predafant

9490 Vaduz - LI

Uffici

© 2020 Goren Monti Ferrari Foundation. Proudly created by 50.01

bottom of page